Incollaggio e sigillatura
- Che prodotto mi consigliate per ottenere un'azione antiessiccativa sulla canapa ed antigrippante sui raccordi filettati?
- Facot Chemicals mette a disposizione dei suoi clienti i prodotti in pasta Silicon, Kolgas e Kolgas Uni, tre differenti tipologie di mastice antigrippante ed antiossidante in grado di garantire nel tempo una protezione antiessiccativa nei confronti della canapa e delle guarnizioni trattate.
- Esiste un prodotto specifico per la rimozione di silicone fresco ed indurito da qualsiasi superficie?
- Si, è sufficiente infatti un singolo trattamento con Go-Sil, nebulizzato sulla superficie interessata (vetro, metallo, plastica, etc.), al fine di eliminare completamente residui di silicone indesiderati.
- Cosa posso utilizzare per l'incollaggio di tubi in PVC rigido?
- Il prodotto specifico per questo genere di problema è Neogit, un collante speciale saldante disponibile per operazioni di incollaggio sia a basse pressioni (Neogit LP e PLP) che ad alte pressioni (Neogit HP).
- Posso utilizzare Silicone Alta Temperatura in luoghi come forni ed essiccatoi?
- Si, il prodotto infatti è stabilizzato termicamente e mantiene una certa elasticità fino a 300 °C, con punte di 350 °C. Applicabile su esterni di camini, canne fumarie, scarichi industriali, accoppiamenti flangiati, forni, scambiatori, etc.
- Il Silicon Sealing Tape può essere utilizzato sui raccordi dei pannelli solari?
- Assolutamente si, Silicon Sealing Tape è compatibile con tutti i metalli e materiali plastici ed è idoneo per l'utilizzo in impianti a pannelli solari. Non altera infatti né l'odore, né il sapore e la purezza dell'acqua.
- Qual è la massima temperatura di utilizzo del Silicon Sealing Tape?
- Silicon Sealing Tape è conforme a tutte le normative per gas e acqua potabile fredda, calda e glicolata fino ad una temperatura di 160 °C.
Nel caso di applicazioni con gas Silicon Tape è utilizzabile fino a pressioni di 5 Bar ad una temperatura di 70 °C. Nel caso di applicazioni con acqua è utilizzabile fino a pressioni di 16 Bar ad una temperatura di 95 °C, mentre fino a pressioni di 7 Bar ad una temperatura di 130 °C.
- Devo incollare piastrelle, marmo, materiali svariati da costruzione come metalli o pannelli isolanti in cantiere, con rapidità d'esecuzione e sicurezza, cosa posso usare?
- Nautibond è un sigillante-collante di altissima qualità a base di polimero MS di nuova generazione, è sovra-verniciabile e aderisce anche su superfici umide. Nautibond può essere impiegato per l'incollaggio e la sigillatura anche di ponti di imbarcazioni, costruzioni metalliche e carrozzeria, celle frigorifere, pietra naturale e marmo, PVC, vetro, legno, cemento etc.
- Potete consigliarmi un sigillante verniciabile economico?
- Acrilone è un sigillante monocomponente verniciabile a base di dispersione poliacrilica fungicida, dotato di discreta e resistenza alle intemperie. Indicato soprattutto per giunti nel campo dei prefabbricati consente movimenti e deformazioni fino al 15 % della larghezza originale del giunto.
- Avete un sigillante a base di Teflon?
- PTFE Seal è un sigillante anaerobico smontabile contenente PTFE ed è idoneo per rendere stagne le filettature di prodotti chimici, gas, GPL, metano, idrocarburi, olii, nafta, acqua calda e fredda, aria compressa, etc. Il prodotto è adatto per tutti i metalli compreso acciaio inox ed è certificato WRAS e DVGW.
- Esiste un prodotto in grado di sigillare filettature maggiori di 1,5 pollici?
- Si, Big Seal è un sigillante anaerobico appositamente studiato per trattare filettature di grandi dimensioni per gas, GPL, metano, idrocarburi, olii, nafte, acqua, ecc.
- Che prodotto devo utilizzare per sgrassare le superfici, prima di trattarle con gli opportuni adesivi o sigillanti?
- Prima di effettuare la sigillatura è buona cosa trattare la superficie con Clean Seal, un detergente sgrassante in grado di pulire qualsiasi materiale prima che questo venga trattato con gli opportuni adesivi (Gas Seal, Neogit, etc).
- Esiste un sigillante liquido che sia in grado di esercitare anche un'azione antiruggine?
- Si, Kobaltite infatti è un mastice bianco allo stato liquido. E' un prodotto essiccativo idoneo per la sigillatura di giunti a vite o a flangia, resistente fino a 300 °C. E' adatto per impianti sanitari ed industriali, acqua calda e fredda, vapore, gas, metano, aria, liquidi alimentari etc. Kobaltite esercita inoltre un'azione antiruggine ed antiossidante e garantisce la perfetta tenuta delle guarnizioni sia ad alte, che a basse temperature. Aderisce indifferentemente al ferro, ottone, rame, alluminio, ghisa, etc.
|